MATTEO VALERIO. Diramante Schiuma Bollicine ed Opaco

Dal 15 ottobre al 30 novembre 2025, la Galleria Alessandro Albanese presenta la mostra Diramante Schiuma Bollicine ed Opaco di Matteo Valerio, a cura di Giorgio Verzotti. L’esposizione segna l’inaugurazione ufficiale di BOXBOX, il nuovo spazio della galleria nel cuore di Porta Venezia a Milano.Nato dalla collaborazione con la Julius Clinic – storica clinica milanese fondata nel 1983 e da sempre attenta alle dinamiche artistiche della città – BOXBOX dà avvio a un ciclo di eventi e iniziative in un ambiente industriale, frutto di un accurato restyling dell’intera clinica, firmato dallo studio AArchitetti Noorda Schiavon.
Accanto al programma espositivo, le due realtà hanno scelto che l’arte diventi il volano di laboratori artistici rivolti ai pazienti del nuovo centro diurno integrato della clinica.
“L’arte tocca il cuore e la useremo come strumento terapeutico per gli anziani: grazie alla collaborazione con gli artisti, i pazienti potranno stimolare la mente, creare e migliorare il loro benessere” Alessandro Albanese e Carola Di Giulio (Julius Clinic)
La mostra presenta un allestimento ad hoc per il nuovo spazio di 400 mq.
Le tele sono patchwork composti da pezzi di tessuto cuciti con modalità sartoriali: ogni sagoma è tagliata da cartamodello e trattata singolarmente con tinture naturali (cocciniglia, reseda, robbia, guado, indaco), pigmenti a olio e acrilico, processo batik indaco, stampe calcografiche (acquaforte e acquatinta), xilografie e ricami.
Molti tessuti hanno un’origine significativa: vecchie tovaglie, tessuti antichi in lino e canapa, velluti e damaschi veneziani in seta, cotoni denim lavorati con bruciature laser, ozono e tinture sintetiche.
Le opere ceramiche sono realizzate con argille semi-refrattarie e gres. Nascono da un legame con l’aspetto morbido e avvolgente dell’argilla, che possiede caratteristiche simili al tessuto. Il dialogo tra le due pratiche è rafforzato dalle applicazioni di colore, trasformato dal calore insieme a composti organici o minerali: stratificazioni di cotture a legna a 1200°, pentoloni bollenti con radici di robbia o riduzioni indaco.
Il programma annuale delle mostre della Galleria Alessandro Albanese continuerà a svilupparsi tra Milano, nel nuovo spazio Boxbox di Via Stoppani 36, e Matera, nello storico quartier generale. Sono previste cinque mostre l’anno: due a Matera, due a Milano e una mostra istituzionale ospitata nella splendida Chiesa barocca del Purgatorio di Matera, realizzata in collaborazione con istituzioni, fondazioni e collezioni private, insieme alla Cooperativa Sociale “Oltre l’arte”, con la quale la galleria collabora da cinque anni.
Grazie alla sua posizione strategica, nel quartiere di Porta Venezia, lo spazio BOXBOX è facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Milano Linate e dalla Stazione Centrale.
Biografie
Matteo Valerio (Florida, 1989) si laurea all’Accademia di Venezia, dove studia pittura e incisione, e consegue il master in Belle Arti alla Central Saint Martins di Londra.
È vincitore di numerosi premi italiani e internazionali (Art for the Environment di Lucy Orta e Fondazione Zegna, Mona Hatoum Scholarship, The NOVA Awards, Fondazione Francesco Fabbri/Museo TRA Treviso, Premio Shanghai – Fondazione Garuzzo, Fondazione Paolo e Marlene Fresco, 99ª Collettiva Fondazione Bevilacqua la Masa, Progetto AIKU/Antica Tessitura Luigi Bevilacqua).
La sua ricerca esplora la tensione tra manualità e meccanizzazione, tra naturale e industriale, con un dialogo costante tra tradizione e innovazione. Nelle sue opere, la sfumatura pittorica – dipinta, stampata, decolorata, cucita o incisa – diventa viva e pulsante, restituendo la ricchezza dell’esperienza cromatica.
La Galleria Alessandro Albanese è stata fondata nel 1986 a Matera, nel cuore della città dei Sassi e Capitale Europea della Cultura 2019. Ha ospitato mostre di artisti di rilievo come Takis, Leoncillo, Carla Accardi, Riccardo Licata, Renato Guttuso, Mario Schifano e molti altri, affermandosi come punto di riferimento per l’arte moderna in Italia.
Nel 2019 Alessandro Albanese ha inaugurato la seconda sede della galleria a Milano, con un focus sui nuovi linguaggi dell’arte contemporanea e la promozione di giovani artisti internazionali.