THE ITALIAN ART GUIDE


Seeing Beyond Fading

 

Il corpo come paesaggio, il calore come traccia: Seeing Beyond Fading di Daniele Costa ci conduce nel territorio liminale in cui la materia si trasforma. È un invito a fermarsi, a osservare, a vedere ciò che resta.
L’8 e il 9 novembre PAC Padiglione d’Arte Contemporanea e Careof presentano l’installazione di Daniele Costa, accessibile al pubblico ad ingresso libero: un invito a rallentare, a osservare con attenzione, a scoprire ciò che permane oltre la scomparsa.

L’opera nasce all’interno di un hospice, luogo in cui il tempo si dilata e la cura diventa forma di prossimità. Attraverso l’uso di termocamere, Costa sostituisce la luce con il calore: i corpi appaiono come paesaggi termici, campi vibranti di intensità che registrano il contatto, la distanza, la persistenza di un’energia vitale. Il titolo del progetto allude al linguaggio tecnico dell’editing video, dove
fade in e fade out segnano l’apparire e lo svanire dell’immagine. Costa ne sovverte il significato, cercando di vedere oltre la dissolvenza. In questo passaggio tra visibile e invisibile, la morte cessa di essere fine e si rivela come un continuum.

Sviluppata per gli ambienti del PAC e in stretta relazione con la sua architettura, la video installazione si espande, si dilata, diventa un’esperienza collettiva di visione e di ascolto. Il pubblico è chiamato a sostare, a condividere il tempo della visione e dell’attesa. Lo spazio espositivo si fa corpo: una pelle sensibile che accoglie la luce, il calore e il respiro delle immagini.

Seeing Beyond Fading di Daniele Costa è un progetto prodotto da Careof, a cura di Marta Cereda, con la collaborazione di Carolina Gestri.

 

Seeing Beyond Fading
8 Nov, 25
9 Nov, 25
Daniele Costa
Marta Cereda
Via Palestro 14, Milan
Careof