AMERICAN DRUMPF

Matteo Costanzo (Roma, 1985) torna al Tomav di Moresco – del 2022 e’ la sua personale “Nessuno e’ padre ad un altro” a cura di L. Madaro – con un progetto rimodulato e implementato ad hoc per gli spazi della torre. La mostra dal titolo “American Drumpf” a cura di Barbara Caterbetti – lavoro gia’ presentato, ma nella versione piu’ “compressa”, come evento collaterale della fiera PaviArt 2025 – dara’ vita con sticker_painting, video loop, installazioni ad una sorta di incursione corsara tra le icone e i simboli americani colpiti da una crisi così profonda da rimettere in discussione i nostri modelli di vita, di progresso e di democrazia. In questo periodo di forte inquietudine l’arte, per Costanzo, può essere il campo di battaglia per riflettere su nuove possibili direzioni che apportino quei radicali cambiamenti in grado di minare uno status quo al tramonto.
FLOCK

FLOCK Deborah Napolitano, artista salernitana classe 1973, presenta con il titolo FLOCK un’installazione site specific che pervade gli spazi della torre eptagonale risalente al XII sec e sede del Tomav dal 2010.
Ideediluce

Ideediluce La Fondazione Filiberto e Bianca Menna, in collaborazione con il Lavatoio Contumaciale e il TOMAV Experience è lieta di annunciare Ideediluce, una preziosa antologica di Claudio Rotta Loria che sarà inaugurata venerdì 20 dicembre, alle ore 17:30. Nel ciclo di opere proposte in questa nuova ricognizione sul proprio lavoro, Claudio Rotta Loria (Torino, […]
IL SILENZIO E’ D’ORO

IL SILENZIO E’ D’ORO Marco Cingolani, Pierpaolo Curti, Minus.log, Luca Moscariello, Luca Piovaccari, Ciro Vitale…Il silenzio è d’oroProgetto a cura di Andrea GiustiTesto di Antonello TolveIniziativa in collaborazione con Comune di Moresco, ProLoco Morescoe Gianluca Ramini art dealer TOMAV EXPERIENCE – Torre di Moresco Centro Arti Visive opening | sabato 14 dicembre 2024, ore 17:00 […]
Trompe-l’oeil

Trompe-l’oeil Opening, 06 luglio 2024, ore 18:00 Il TOMAV – Torre di Moresco Centro Arti Visive è lieto di annunciare Trompe-l’œil, personale di Luca Moscariello che si terrà dal 06 luglio al 15 settembre 2024 in cui l’artista propone una nuova serie di lavori sull’incertezza percettologica offerta dall’immagine. Seguendo un itinerario messo in campo […]