THE ITALIAN ART GUIDE


MARCO ROSSI- UNO, NESSUNO E CENTOMILA


A chi dire «io»? Che valeva dire «io», se per gli altri aveva un senso e un valore che non potevano mai essere i miei; e per me, cosi fuori degli altri, l’assumerne uno diventava subito l’orrore di questo vuoto e di questa solitudine.
L. Pirandello.

Questa mostra è la prima dopo quasi un anno dall’ultima personale a Venezia . Il titolo prende chiaramente spunto dall’omonimo romanzo di Pirandello, sfuggendo tuttavia da qualsiasi tentativo illustrativo e didascalico. La scelta iniziale è stata quella di creare un cortocircuito ironico sul nome stesso dell’artista: Marco Rossi, il Signor Rossi, il nome che si trovava negli esempi all’interno degli esercizi di matematica alle medie. Esiste un Marco Rossi? Conosci Marco Rossi? Chi è Marco Rossi?
Appunto…chi è Marco Rossi?
All’interno di questa domanda (che tutto d’un tratto si fa seria ) è racchiuso il senso e il centro attorno al quale ruota la sua ricerca : il tentativo di darsi un senso , un’identità; un bisogno primario , uno scavo interiore che talvolta restituisce anche la drammaticità di questa esperienza. Una tensione continua fatta di scoperte e fallimenti , oppure semplicemente il miglior antidoto alla Noia.
Nella mostra saranno presenti una selezione di opere grafico/pittoriche più recenti, dei libri d’artista, e una serie inedita di sculture di piccola dimensione che, attraverso la modalità di allestimento, dialogheranno tra loro nel tentativo di creare un habitat intimo ma capace allo stesso tempo di relazionarsi con chiunque voglia ascoltare e condividere.

MARCO ROSSI- UNO, NESSUNO E CENTOMILA
18 Sep, 25
28 Sep, 25
Marco Rossi
Calicanto Spazio Arte (Cecilia Galli, Matteo Maggi, Cecilia Magri, Ian Sanfelici, Lorenzo Tentori)
Contrada Santa Croce 3a, 25122, Brescia