Mostra fotografica “Karel Chotek. I viaggi italiani di un fotografo dal sangue blu”




Â
Dal 17 maggio al 22 giugno 2025 è possibile scoprire lâopera fotografica di Karel Chotek (VelkĂŠ BĹezno, CZ 1853-1926). Appartenente a una delle famiglie aristocratiche piĂš importanti dellâImpero austro-ungarico, si dedicò alla fotografia dal 1885 quando, dopo la morte del padre, abbandonò le cariche diplomatiche per dedicarsi alla gestione dei patrimoni familiari. In particolare, in mostra è presentata unâampia raccolta di scatti realizzati durante i frequenti viaggi in Italia, che lâautore aveva cominciato a compiere almeno fin dal 1895. Tra le sue mete preferite, oltre al Tirolo meridionale, câera la Riviera Ligure. Una fotografia scattata nella localitĂ di villeggiatura di Nervi, ad esempio, fu pubblicata con il titolo An der Riviera nel 1895 sulla rivista Wiener Photographische Blätter.
Per gran parte delle fotografie che Karel Chotek ha realizzato in Italia, è stato possibile identificare il luogo in cui sono state scattate. Tuttavia, alcune immagini restano avvolte nel mistero. I curatori invitano il pubblico italiano a riconoscere le località ritratte e contribuire cosÏ alla loro identificazione.
Durante lâinaugurazione â che si terrĂ a partire dalle ore 16:00 â si potrĂ degustare la birra di VelkĂŠ BĹezno, oggi rilevata dal marchio Heineken. Di quel birrificio, ben noto nella sua regione, Karel Chotek ne aveva fotografati gli operai al lavoro.
Â