THE ITALIAN ART GUIDE


ASTAFORE

Astafore è un progetto curatoriale che esplora il confine tra arte contemporanea e architettura, trasformando un cantiere di restauro in spazio espositivo. Tra memoria e rovina, tra materia e luce, il progetto costruisce un dialogo tra arte e storia, restituendo voce a un’antica masseria vitivinicola di Ruvo di Puglia, da tempo abbandonata e ora in lento restauro.
Il percorso curatoriale intreccia le opere di artisti contemporanei alle tracce del passato, invitando i visitatori a muoversi con attenzione, osservare, ascoltare e sentire. Qui il tempo rallenta, come quello della vendemmia, e il silenzio del luogo diventa spazio di contemplazione e rigenerazione. Ogni gesto creativo dialoga con la materia, con il tempo e con la memoria, rivelando la bellezza della fragilità e il processo stesso della creazione.

ASTAFORE
18 Oct, 25
19 Oct, 25
Alessandra Cerri (Udine, 1998), Alessandro Chieppa Greimas (Bari, 1988), Antonella Nicoletti (Altamura, 1996), Camilla Giannotti (Napoli, 1997), Chiara Baima Poma (Cuorgnè, 1990), Dario D’Introno (Corato, 1992), Enrica Anastasia Marangio (San Pietro Vernotico, 1993), Andrea Persichino (Galatina, 1990) - Metodo fuga, Enrico Loquercio (Napoli, 1996), Jacqueline Ferrante (New York, 1990), Livia Chiffi (Gallarate, 1997), Lorenzo Ramos (Genova, 1994), Mariantonietta Irene Gadaleta (Bari, 1996) - Acquamarena, Martina Di Vittorio (Bari, 1998) - Maturare silenzio Michelangelo Bove (Corato, 1997) - Michelangeloxyz Michele Cesaratto (San Daniele del Friuli, 1998), Nicoletta De Santoli (Terlizzi, 1998), Raffaele Renda (Trani, 1997) - Raffo, Rebecca Loro (Montebelluna, 1996), Rebecca Schiavone (San Pietro Vernotico, 1992) - Spuria, Sara Pirani (Terlizzi, 2001)
Progetto di: ADVSTUDIO Direzione artistica: Antonio Di Vittorio Co-curatela: Gregorio Vignola Opera manifesto: Michelangelo Bove
Sound performance: Loend, Jenn; Ospiti: Lamia Santolina (Cosimo Terlizzi) Martina Rubini Partner: Dante Divino Convivio Edilruvo Vitale Lucedesign Nuovaelettrica Cantina Crifo di Ruvo di Puglia Soc. Coop. Agr. Frantoio oleario Perilli Andrea e Figli Classico bar all’italiana Vinicola Lamonarca Snc Caseificio Masseria Coppa Vivai Cantatore Laisladelsol Solarium
S.P. 151 km 6, Ruvo di Puglia, 70037
Sara Cavuoti