THE ITALIAN ART GUIDE

Istruzioni utili su come abitarsi

Istruzioni utili su come abitarsi   Corpo e coscienza nel mondo; abitare è condizione primaria dell’Essere.Costruire e distruggere oggetti significa istruirsi ad abitare, la strada da una meta all’altra è luogo potenzialmente abitabile, così come un ricordo lontano o una proiezione futura, il tutto modulato dalla dimensione del tempo.La mostra collettiva svela angoli di mondo […]

IMAGO

IMAGO Il progetto intende mettere in dialogo l’arte contemporanea con gli spazi spirituali, creando un legame tangibile tra ciò che gli artisti ci fanno vedere e sentire e ‘le cose che occhio non vide, né orecchio udi, né mai entrarono in cuore d’uomo’ (Is 64,3; 1Cor 2,9).

Stato di confronto

Stato di confronto archilabmilano e RIBOT gallery presentano Stato di confronto, una mostra di Stefano Comensoli_Nicolò Colciago appositamente pensata per gli spazi di via Sacchi 4 a Milano. Cornice del progetto espositivo è il cantiere di un appartamento in corso di ristrutturazione affidato allo studio archilabmilano. L’idea di utilizzare una simile ambientazione come spazio espositivo […]

ASTAFORE

ASTAFORE Astafore è un progetto curatoriale che esplora il confine tra arte contemporanea e architettura, trasformando un cantiere di restauro in spazio espositivo. Tra memoria e rovina, tra materia e luce, il progetto costruisce un dialogo tra arte e storia, restituendo voce a un’antica masseria vitivinicola di Ruvo di Puglia, da tempo abbandonata e ora […]

Mum’s Disintegration

Mum’s Disintegration   Prima personale in Italia dell’inglese Eli Acheson-Elmassry, a cura di Graziella Melania Geraci. L’artista trasforma il proprio vissuto in opere che appaiono come un secondo strato di pelle, come forme tattili che ridefiniscono ed esorcizzano il passato. Le sue sperimentazioni costruiscono un linguaggio identitario, un universo che sembra al primo sguardo appartenere […]

Cantiere. Materia Vibrante

Cantiere. Materia Vibrante   Le metafore architettoniche e il mondo operaio sono il punto-base da cui prende avvio un grande viaggio tessuto, in trame strette, alla vita in senso ampio. La mostra personale dell’artista Francesco Meloni, intitolata Cantiere. Materia vibrante, restituisce una ricerca artistica ventennale, creando una narrazione dinamica e coabitativa.  

Com’è il cielo in Palestina?

Com’è il cielo in Palestina?   La Casa della Memoria di Milano accoglie, dal 9 ottobre al 2 novembre 2025, la personale di Giovanni Gaggia Com’è il cielo in Palestina? a cura di Susanna Ravelli e la direzione generale di Maria Fratelli. L’allestimento della mostra si intreccia con la struttura degli archivi verticali presenti in […]

Our Love is My Studio

Our Love is My Studio   La mostra presenta una selezione di opere realizzate tra il 2014 e il 2024. I diversi media impiegati — tra cui installazione, scultura, disegno e collage — delineano in modo eloquente un’esplorazione artistica ad ampio raggio. La ricerca di Stéphanie Saadé affonda le radici nell’esperienza personale e nella memoria, […]

ZatCrepuscolare 1

ZatCrepuscolare 1   Carrozzeria delle Rose inaugura il primo evento del progetto dal titolo “ZatCrepuscolare”, ideato per la città di Torino. Progetto che al momento coinvolge l’artista Miriam Montani Magrelli (fondatrice di Carrozzeria delle Rose Milano -Torino) e la curatrice Francesca Disconzi e che, successivamente, vorrebbe coinvolgere altr3 artist3 e altr3, curatrici e curatori.ZatCrepuscolare nasce […]