So Far And Here We Are
So Far And Here We Are La mostra presenta sette piccoli dipinti che ci invitano ad entrare in punta di piedi nell’universo intimo dell’artista. Louise rivela parti della propria storia e della propria esistenza, trasportandoci in momenti privati, sospesi nel tempo. Figure pensose si muovono all’interno di interni silenziosi, evocando atmosfere familiari e fragili. Il […]
Due Babele
Due Babele Galleria Giovanni Bonelli is pleased to present, at its Milan venue, DUE BABELE, a solo exhibition by artist Fulvio Di Piazza.The pictorial universe of Fulvio Di Piazza unfolds like a constellation of images that both captivate and unsettle the gaze, compelling the viewer to redefine their perceptual categories.In this context, painting is neither […]
Diramante Schiuma Bollicine ed Opaco
Diramante Schiuma Bollicine ed Opaco Alessandro Albanese Gallery presents the exhibition Diramante Schiuma Bollicine ed Opaco by Matteo Valerio, curated by Giorgio Verzotti. The exhibition marks the official inauguration of BOXBOX, the gallery’s new space in the heart of Porta Venezia in Milan. The exhibition features a custom-designed installation for the new 400-square-meter space. The […]
Istruzioni utili su come abitarsi

Istruzioni utili su come abitarsi Corpo e coscienza nel mondo; abitare è condizione primaria dell’Essere.Costruire e distruggere oggetti significa istruirsi ad abitare, la strada da una meta all’altra è luogo potenzialmente abitabile, così come un ricordo lontano o una proiezione futura, il tutto modulato dalla dimensione del tempo.La mostra collettiva svela angoli di mondo […]
Oh cimeli parlanti più che parole! Restituzione pubblica dei risultati della summer school Embodied Grounds

Oh cimeli parlanti più che parole! Restituzione pubblica dei risultati della summer school Embodied Grounds Un laboratorio di arte, ascolto e comunità. Domenica 19 ottobre 2025 dalle ore 11.00 alle 18.00 alle Barchesse Colloredo di Sambruson si terrà la restituzione pubblica della Summer School Embodied Grounds – Pratiche artistiche situate tra corpo, territorio e […]
IMAGO

IMAGO Il progetto intende mettere in dialogo l’arte contemporanea con gli spazi spirituali, creando un legame tangibile tra ciò che gli artisti ci fanno vedere e sentire e ‘le cose che occhio non vide, né orecchio udi, né mai entrarono in cuore d’uomo’ (Is 64,3; 1Cor 2,9).
Stato di confronto

Stato di confronto archilabmilano e RIBOT gallery presentano Stato di confronto, una mostra di Stefano Comensoli_Nicolò Colciago appositamente pensata per gli spazi di via Sacchi 4 a Milano. Cornice del progetto espositivo è il cantiere di un appartamento in corso di ristrutturazione affidato allo studio archilabmilano. L’idea di utilizzare una simile ambientazione come spazio espositivo […]
ASTAFORE

ASTAFORE Astafore è un progetto curatoriale che esplora il confine tra arte contemporanea e architettura, trasformando un cantiere di restauro in spazio espositivo. Tra memoria e rovina, tra materia e luce, il progetto costruisce un dialogo tra arte e storia, restituendo voce a un’antica masseria vitivinicola di Ruvo di Puglia, da tempo abbandonata e ora […]
Mum’s Disintegration

Mum’s Disintegration Prima personale in Italia dell’inglese Eli Acheson-Elmassry, a cura di Graziella Melania Geraci. L’artista trasforma il proprio vissuto in opere che appaiono come un secondo strato di pelle, come forme tattili che ridefiniscono ed esorcizzano il passato. Le sue sperimentazioni costruiscono un linguaggio identitario, un universo che sembra al primo sguardo appartenere […]
Com’è il cielo in Palestina?

Com’è il cielo in Palestina? La Casa della Memoria di Milano accoglie, dal 9 ottobre al 2 novembre 2025, la personale di Giovanni Gaggia Com’è il cielo in Palestina? a cura di Susanna Ravelli e la direzione generale di Maria Fratelli. L’allestimento della mostra si intreccia con la struttura degli archivi verticali presenti in […]